Santa Maria Patrona di Lucera è il titolo principale con cui viene venerata la Vergine Maria, nella città di Lucera. Altri titolo sono: Santa Maria Assunta e, più anticamente, Santa Maria della Vittoria. L'icona trecentesca della Madonna venerata nella basilica cattedrale fu donata da Carlo II d'Angiò ed è considerata miracolosa a seguito di diversi eventi inspiegabili. La statua lignea della Vergine Bruna è seduta sul trono e cinge con il braccio sinistro il Bambino Gesù, che si erge sulle sue ginocchia. Gli occhi della Madonna sembrano veri, tanto sono penetranti e ammirevoli; sono collegati all'avvenuto miracolo del 1837.